Voglio parlarvi di un'azienda che prende il nome dal paese in provincia di Bari in cui ha sede.
L'Azienda "Bonta' di Altamura"nasce nel 1987 nella citta' del pane,grazie alla passione e all'impegno personale del titolare il Sig.Clemente Giuseppe,il quale desiderava far
conoscere,alle altre Province Italiane,la bonta' del famoso "Pane di Altamura",a cui l'Unione Europea ha assegnato il marchio di "Denominazione di Origine Protetta,tutelando ed eliminando ogni tentativo di contraffazione esistente sul mercato,e altri prodotti tipici pugliesi.
La missione aziendale è:Offrire la bonta' delle ricette tradizionali Altamurane e Pugliesi a tutto il territorio nazionale attraverso un'attenta ricerca della migliore qualita' e genuinita'.
In questi anni un attento lavoro di ricerca ed acquisizione di prodotti tipici pugliesi,accomunati da un fattore di essenziale importanza quale l'utilizzo di ingredienti di prima qualita',hanno portato a creare un ricco Catalogo di Prodotti che raccoglie e presenta in modo esauriente tutti i prodotti per soddisfare le esigenze dei palati piu' esigenti.
L'organizzazione aziendale nella sua continua evoluzione,consente oggi di servire in maniera continuativa ed ottimizzata tutte le regioni italiane e ha come obiettivo di oltrepassare i confini italiani.
I prodotti dell'azienda "Bonta' di Altamura"sono arrivati anche a casa mia...vi mostro cosa ho avuto il piacere di gustare:
- 1 confezione di Pasta La Rustica di semola di grano duro da 500gr
- 1 confezione di Pasta Pennoni di semola di grano duro da 500gr
- 1 confezione di Pasta Maccheroni al ferretto di semola di grano duro da 500gr
- 1 confezione di Pasta Foglie D'Ulivo di semola di grano duro da 500 gr
- 1 confezione di Frise con semi di lino e di girasole da 260gr
- 1 confezione di Frise di semola di grano duro da 350 gr
- 1 focaccia Pomodoro e Olive da 250gr.
Foglie d'Ulivo di semola di grano duro
Uno dei formati di pasta tradizionali della Puglia,ottimi per assaporare il vero della piu' genuina tradizione mediterranea.
La Rustica di semola di grano duro
Una prelibatezza artigianale trafilata al bronzo,dedicata per chi ama portare ogni giorno in tavola gusto e fantasia
Pennoni di semola di grano duro
Uno speciale tipo di pasta preparato con ingredienti accuratamente selezionati,adatta per sughi densi ed elaborati.Permette di presentare gustosissime pietanze che delizieranno i palati.
Maccheroni al Ferretto di semola di grano duro
Uno dei formati di pasta tradizionali della Puglia,ottimi per assaporare il vero della piu' genuina tradizione mediterranea
Le Frise con semi di lino e girasole
Condite con pomodoro,origano e olio extravergine di oliva sono un'ottimo piatto pugliese con la straordinaria aggiunta dei semi di lino e girasole.
Le Frise di Grano Duro
Sono il piatto povero dei contadini dell'Alta Murgia che veniva usato e degustato bagnando il pane con acqua e condita con pomodoro,origano e olio extravergine di oliva.

Focaccia pomodoro e olive
La focaccia al pomodoro con olive è ideale per snack,pranzo e cena,per assaporarne appieno il gusto e la fragranza della focaccia appena sfornata basta riscaldarla in forno per alcuni minuti.
Appena aperta la busta di confezionamento realizzata in atmosfera protetta,si percepisce il profumo di olive e traspare la qualita' di un prodotto che sembra essere fatto in casa.
Ben condita con passata di pomodoro,pomodorini e arricchita con origano e olive nere.Per gustare appieno la fragranza bisogna riscaldare in forno a 210° per 12 minuti circa con l'aggiunta di un filo d'olio.Come la classica focaccia barese è molto soffice e profumata con un'altezza di circa 3 cm col fondo impregnato di olio e croccante come nelle migliori focacce.
Le frise sono buonissime...
Bagnate con dell'acqua per ammorbidirle,disposte in un piatto e condite nella maniera tradizionale con pomodoro,olio e basilico,ma potete aggiungerci origano,aglio,filetti di alici sott'olio,qualche cappero o olive nere snocciolate,ecc...
La pasta è ottima e di qualita'e grazie alla trafilatura al bronzo mantiene una gradevole consistenza,ed ecco cosa ho preparato:
Pennoni ripieni
Far soffriggere in olio extra vergine d'oliva 1/2 cipolla,1/2 carota e 1/2gambo di sedano.Aggiungere al soffritto una melanzana(di 300gr.circa)tagliata a piccoli dadini e precedentemente messi sotto sale per far colare l'amaro e abbondantemente risciacquati e del macinato di manzo(circa 150gr).Continuate la cottura per qualche minuto,fino a quando il tutto non risultera' ben amalgamato.Sfumate con del Marsala,e una volta evaporato aggiungete 5 cucchiai di polpa di pomodoro.Fate cuocere il tutto fino a cottura ultimata,ma prima di spegnere aggiustate di sale.Fate raffreddare.
Al composto raffreddato aggiungete 30gr di parmigiano grattugiato,1 mozzarella da 125gr e 50gr di prosciutto cotto tutto tagliato finemente.
Preparate a parte della passata di pomodoro lasciata molto liquida che ci servira' per continuare la cottura in forno.
Sbollentate per circa 2min i Pennoni in abbondante acqua salata,facendoli raffreddare a temperatura ambiente prima di riempirli.Una volta raffreddati riempiteli con il composto preparato e adagiate in una pirofila da forno su cui verserete prima un po' di passata di pomodoro,una volta terminato,coprite il tutto con la passata di pomodoro e aggiungete del parmigiano grattugiato che formera' sopra una deliziosa crosticina.Cuocete in forno per circa 30min a 220°...Servite.
Per conoscere la vasta gamma di prodotti potete visitare il sito o la pagina facebook.
Selezione attenta dei Produttori e dei prodotti Pugliesi
Valido Catalogo di Prodotti Alimentari tipici
Massimo rapporto qualita' prezzo
Possibilita' di ordinare anche piccoli quantitativi
-Ringrazio l'Azienda per la gentile collaborazione-